Questo trittico è formato da tre tavole da skateboard realizzate in acero canadese di grado A a 7 strati.
© Estate of Jean-Michel Basquiat. Licenziato da Artestar, New York.
Questo set di skateboard riproduce Charles The First (1982), un’opera fondamentale di Jean-Michel Basquiat che rende omaggio a Charlie Parker, l’influente sassofonista jazz conosciuto come "Bird". Basquiat cattura l’energia frenetica e la complessità di Parker attraverso il suo stile distintivo, fondendo elementi della cultura nera, della musica e della figura dell’artista in una rappresentazione cruda e potente.
L’opera originale, realizzata con acrilico, olio e pastello, presenta una figura stilizzata che richiama sia un ritratto che un simbolo. Il volto è frammentato, pieno di tratti veloci e colori vivaci, mentre il contorno e i dettagli evocano allo stesso tempo divinità e conflitto. Basquiat utilizza il suo linguaggio visivo unico per trasmettere il caos e la bellezza della vita di Parker, come metafora della creatività intesa come forma di resistenza ed espressione.
Trasposta sul supporto dello skateboard, Charles The First diventa un’opera d’arte dinamica che celebra non solo la vita di un’icona musicale, ma unisce anche l’arte contemporanea alla cultura urbana. Questo pezzo va oltre la semplice riproduzione, invitando a una connessione tra arte visiva e movimento urbano, con la stessa forza e attitudine che Basquiat ha sempre infuso nelle sue opere.