Gli idoli di Andy Warhol

Gli idoli di Andy Warhol

Pochissimi sono gli artisti che hanno ottenuto nella vita il riconoscimento e l'ammirazione del cittadino comune come Andy Warhol. Questo gli ha fatto pensare che tutti avrebbero avuto i loro 15 minuti di fama. In questo modo ha predetto le ripercussioni sociali dei media e, in particolare, dei tabloid.

La ribellione come motore della creazione artistica nel XX secolo

La ribellione come motore della creazione artistica nel XX secolo

Fino ai primi del Novecento l'arte, attraverso le sue varie correnti, si concentra sulla rappresentazione della realtà che circonda l'artista. Che si tratti di costumi, di scene religiose o di paesaggi, sembra che tutti i movimenti pittorici abbiano un obiettivo comune, la ricerca della bellezza.

A proposito della serie Marilyn Monroe di Andy Warhol

A proposito della serie Marilyn Monroe di Andy Warhol

Dalla tragica morte di Marilyn Monroe, causata da un'overdose di narcotici nel 1962, Andy Warhol inizia a produrre molteplici opere che hanno come protagonista l'attrice. E il fatto è che il maestro di questa pop art era così interessato a mostrare nelle sue opere prodotti di largo consumo che non poteva perdere l'occasione di mostrare l'attrice come un altro prodotto della cultura popolare e in questo modo ha creato un discorso sulla giovinezza, l'evoluzione e la morte stessa, come si può vedere nel suo primo lavoro sull'attrice "Dittico di Marilyn".

Loading...