TRAÇAS - Un progetto di Patricia Lazcano Irazazábal

TRAÇAS - Un progetto di Patricia Lazcano Irazazábal

Patricia Lazcano Irazazábal pone l'attenzione direttamente sulla natura e sui reperti che ne ricava, non trasformandoli ma esaltandoli e dando loro una nuova prospettiva, sottolineando la loro bellezza intrinseca, senza alterarla, ma dandole nuovi supporti e texture.

L'edizione limitata "Empresses" di Damien Hirst in dettaglio

L'edizione limitata "Empresses" di Damien Hirst in dettaglio

La serie "Empresses" di Damien Hirst è un omaggio a 5 donne straordinarie con una grande rilevanza nella storia. Poco conosciuti per la cultura occidentale, la loro grandezza è celebrata da Hirst. Queste serie di opere sono create come splendide giclée laminate su pannelli compositi di alluminio serigrafato con glitter.

Conoscere a fondo l'IKB

Conoscere a fondo l'IKB

Alla domanda di un giornalista su quale fosse il giorno più felice della sua vita, Yves Klein rispose: "Se c'è un evento concreto che mi ha reso veramente felice, sceglierei il successo nel catturare questo Blu che volevo fosse unico al mondo".

La scultura "L'Ours Klein": L'incontro di due maestri

La scultura "L'Ours Klein": L'incontro di due maestri

A 100 anni dalla creazione de "L'Ours blanc" di François Pompon, a 60 anni dalla morte di Yves Klein e a 21 anni dalla sua ultima edizione ufficiale, la Fondazione Yves Klein e gli Archivi François Pompon hanno unito le forze per creare questo pezzo iconico che fonde il lavoro di questi due grandi artisti.

A proposito delle edizioni limitate di Takashi Murakami

A proposito delle edizioni limitate di Takashi Murakami

Le edizioni limitate di Takashi Murakami sono molte, anche se le loro caratteristiche variano notevolmente da una all'altra. L'ampia varietà di temi, dimensioni, tecniche e tirature fa sì che Murakami abbia un gran numero di collezionisti accaniti e fedeli.

A proposito dell'appassionante vita e l'opera di Yves Klein

A proposito dell'appassionante vita e l'opera di Yves Klein

Yves Klein è nato il 28 aprile 1928 nel sud della Francia ed è cresciuto vicino a Nizza, città amata da Chagall, Picasso e Renoir e che ha ospitato anche Henri Matisse per gran parte della sua vita adulta. Figlio di Fred Klein e Marie Raymond, entrambi pittori, Yves Klein è un artista autodidatta.

Le farfalle nell'opera di Damien Hirst

Le farfalle nell'opera di Damien Hirst

Il lavoro di Damien Hirst esplora i confini e le interazioni tra arte, bellezza, religione, tecnologia, scienza, vita e morte. L'artista cerca di provocare e ci riesce attraverso alcuni processi che mettono in discussione la natura stessa dell'arte. Le sue opere più riconoscibili utilizzano elementi che sono già suoi e che associamo al nome di Damien Hirst...

Sette motivi per credere nell'arte urbana

Sette motivi per credere nell'arte urbana

Molti sono gli artisti che nel corso della storia hanno fatto evolvere le belle arti in diversi stili e tecniche. Pablo Picasso e Geoges Braque hanno lasciato tutti a bocca aperta quando hanno visto i primi dipinti cubisti. Tristan Tzara e Jean Arp hanno rotto con tutti i convenzionalismi artistici che hanno portato al dadaismo.

Takashi Murakami e Superflat

Takashi Murakami e Superflat

Quando leggiamo qualcosa sull'artista giapponese Takashi Murakami scopriamo che il legame tra il suo nome e il termine Superflat diventa inevitabile. Ma cosa significa veramente Superflat? Senza dubbio è un concetto complesso ed è difficile da capire senza conoscere la cultura tradizionale giapponese.

Loading...