
Sette motivi per credere nell'arte urbana
- Artetrama
-
Molti sono gli artisti che nel corso della storia hanno fatto evolvere le belle arti in diversi stili e tecniche. Pablo Picasso e Geoges Braque hanno lasciato tutti a bocca aperta quando hanno visto i primi dipinti cubisti. Tristan Tzara e Jean Arp hanno rotto con tutti i convenzionalismi artistici che hanno portato al dadaismo.

Roamcouch: Un maestro del dettaglio
- Artetrama
-
Se c'è un artista urbano che ha imparato l'arte dello stencil, quello è Roamcouch. Questo artista giapponese ha affascinato il pubblico con le sue raffinate ed elaborate opere di paesaggi urbani.

La ribellione come motore della creazione artistica nel XX secolo
- Artetrama
-
Fino ai primi del Novecento l'arte, attraverso le sue varie correnti, si concentra sulla rappresentazione della realtà che circonda l'artista. Che si tratti di costumi, di scene religiose o di paesaggi, sembra che tutti i movimenti pittorici abbiano un obiettivo comune, la ricerca della bellezza.

Arte urbana: Dalle strade alle gallerie
- Artetrama
-
In questi ultimi anni abbiamo visto come il mondo dell'arte abbia adottato un nuovo stile che si è andato fondendo per decenni nelle strade. Forse era necessario che qualcuno venisse a ricostruire l'idea dell'arte urbana e la facesse, ad occhio di mercato, proprio in questo, arte. Quel qualcuno è Banksy.